Ultime news dal mondo Caritas
Morte Papa Francesco. Il Vescovo Gianpiero: “Papa Francesco, non dimenticheremo mai il tuo insegnamento”
Il nostro Il Vescovo Gianpiero Palmieri ricorda, con parole di gratitudine, Papa Francesco, sottolineando, in particolare, il suo grande contributo alla Chiesa e al mondo: “Ci uniamo in questo momento al dolore di tutta la Chiesa per la morte di...
Morte Papa Francesco. “Coltiviamo il seme che lui ha piantato”.
A seguito dalla notizia della morte di papa Francesco, il messaggio di don Marco Pagniello, a nome di Caritas Italiana e della rete delle Caritas diocesane. “Non dimentichiamoci dei poveri”, lo ha ripetuto spesso in questi anni, esprimendo...
ALLE RADICI DELLA FINANZA CIVILE
A Valledacqua la prima Porta di Speranza. In occasione dei seicento anni dalla nascita del beato Marco da Montegallo, la consegna della solidarietà dai Monti Frumentari al Microcredito. Si è aperta mercoledì 19 Marzo 2025, alle ore 9:00, nella...
I numeri della carità per l’anno 2024
Persone assistite
Colloqui centro ascolto
Spese gratuite
Pasti caldi (mensa Zarepta)
I nostri servizi
Ascolto
Tutto nasce dall’incontro tra persone ed il Centro di Ascolto è il cuore della Caritas, avvio di relazioni e luogo operativo e progettuale, allo stesso tempo.
Le Caritas parrocchiali
Sono un “cuore che vede ed ascolta” sul territorio, luoghi di incontro che rappresentano un’espressione della comunità cristiana e della propria testimonianza di fede.
Accoglienza
L’accoglienza solidale, l’apertura e la valorizzazione delle differenze, la relazione gratuita, tutti elementi di relazione per promuovere comunità inclusive.
Servizi alla persona
Sono disponibili servizi fondamentali che contribuiscono allo stare bene attraverso l’igiene e la cura della persona.
La mensa Zarepta
Grazie all’attività di volontariato e solidarietà dell’Associazione Zarepta, ogni giorno dell’anno vengono serviti pasti caldi, per un servizio che cura l’alimentazione e la dignità delle persone.
Sanità
Un ambulatorio dentistico solidale ed un armadio farmaceutico sono a disposizione di quanti non possono permettersi cure che non sono fornite dal SSN o insostenibili nel loro costo
Formazione ed animazione
La formazione di operatori e volontari è occasione e spinta alla crescita ed alla testimonianza comunitaria della carità, con testimoni capaci di vivere nella propria quotidianità uno stile di vita fatto di carità cristiana
Progetto Policoro
Il progetto Policoro, sostenuto dalla Caritas, è un progetto promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana che pone al centro della propria attenziona pastorale il tema Giovani, Vangelo, Lavoro
Alternanza scuola/lavoro
I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), precedentemente noti come alternanza scuola-lavoro, sono un elemento fondamentale dell’offerta formativa delle scuole superiori italiane e trovano la disponibilità della “galassia” Caritas diocesana.
Integrazione
Essere accoglienti significa anche operare per l’integrazione dei soggetti vulnerabili, dei fragili e degli immigrati sia nel lavoro che nel rapporto con le comunità locali con reciproco riconoscimento e superamento delle diffidenze e differenze, anche grazie al superamento delle barriere linguistiche con la scuola di lingua per una vera integrazione sociale.